Borse di partecipazione

Premio Aitla

Congressi

Iscrizioni

programma 

 

 

Le etichette alimentari: 

aspetti normativi, linguistici e commerciali

 

giornata di studi

 

Università di Napoli "L'Orientale"

Palazzo Du Mesnil


Via Partenope, 10/A

Napoli

 

5 maggio 2025

 

programma

 

 

 

 

 

Le etichette alimentari, per quanto soggette al rispetto di regolamenti e normative, manifestano una tipologia testuale particolarmente complessa, nella quale possono riscontrarsi aspetti di oscurità, scarsa leggibilità o, al contrario, di ridondanza. Le etichette si compongono infatti di una gamma eterogenea di testi, simboli e icone che comunicano dati sulla natura dei prodotti, il loro apporto nutrizionale, le istruzioni per il loro uso e numerose altre informazioni che spaziano dagli aspetti etici a quelli ambientali e perfino culturali. 

 

Tre tipi di elementi appaiono tipicamente sulle etichette redatte nella UE: le informazioni obbligatorie (UE n. 1169/2011), le indicazioni nutrizionali e sulla salute (UE 1924/2006 ed altri) e altri elementi semiotici che perseguono finalità di marketing.

 

La giornata di studi, nata con un focus specifico sulla dimensione linguistica, vuole animare un confronto interdisciplinare per discutere delle molteplici criticità che le etichette pongono, sia ai consumatori sia ai produttori, anche in risposta alla crescente attenzione delle istituzioni nazionali e comunitarie verso scelte alimentari consapevoli.

 

 

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti ma si chiede di comunicare la propria presenza compilando il modulo: bit.ly/etichette5.

 

 

Comitato scientifico e organizzativo: Valeria Caruso, Anna De Meo, Lucia di Pace, Francesco Nacchia, Marianna Pace.

 

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.