Borse di partecipazione

Premio Aitla

Congressi

Iscrizioni

Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del terzo volume della collana "Studi AItLA":

  • Anna Whittle, Elena Nuzzo: L'insegnamento della grammatica nella classe multilingue. Un esperimento di focus on form nella scuola primaria, AItLA, Milano, 2015.
  • Scarica il volume completo

Richieste di copie cartacee possono essere inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

--- Il volume riporta i risultati di un esperimento didattico finalizzato a esplorare le possibili applicazioni dell’insegnamento della L2 secondo la prospettiva del focus on form nella realtà multilingue della scuola primaria. La sperimentazione ha coinvolto tre classi intere di seconda elementare, anche se i destinatari principali erano soltanto alcuni dei bambini cui è stato somministrato il trattamento didattico: un gruppo di apprendenti cinesi che, dopo due anni di scolarizzazione in Italia, manifestavano ancora una scarsa competenza grammaticale a fronte di una buona capacità di comunicare con i pari e con gli insegnanti. I risultati positivi della sperimentazione suggeriscono che brevi e regolari sessioni di italiano L2 basate sul focus on form sono benefiche per lo sviluppo dell’interlingua di bambini migranti e possono efficacemente essere applicate alla classe multilingue. ---

INDICE

 

Introduzione

CAPITOLO 1
Sperimentare la didattica nella classe multilingue

  • 1.1 Tipologia delle classi multilingui
    • 1.1.1 I programmi di immersione linguistica
    • 1.1.2 I programmi di sommersione linguistica
  • 1.2 L’acquisizione della L2 nella classe multilingue
    • 1.2.1 Una lezione di italiano L1 e una di italiano L2

 

CAPITOLO 2
Questo studio

  • 2.1 Gli strumenti metodologici
    • 2.1.1 I task di elicitazione
    • 2.1.2 Determinazione dello stadio acquisizionale e selezione delle forme target
    • 2.1.3 Criteri di analisi
    • 2.1.4 La griglia di gradimento e l’intervista nel focus group
  • 2.2 Il contesto della ricerca
    • 2.2.1 Il territorio e la scuola
    • 2.2.2 Gli alunni sinofoni
    • 2.2.3 Peculiarità dell’apprendente sinofono
    • 2.2.4 I soggetti della ricerca
  • 2.3 Il focus on form nella classe multilingue
    • 2.3.1 Il noticing
    • 2.3.2 La consapevolezza metalinguistica
    • 2.3.3 L’automatizzazione
    • 2.3.4 Focus on form e focus on forms
    • 2.3.5 Focus on form implicito ed esplicito
    • 2.3.6 Lavorare a classe intera
    • 2.3.7 Le tecniche
    • 2.3.8 Il modello della pedagogia naturale
    • 2.3.9 Correzione e scaffolding
    • 2.3.10 La densità delle forme nell’input
    • 2.3.11 La salienza delle forme nell’input
    • 2.3.12 Sollecitare la produzione

 

CAPITOLO 3
I risultati

  • 3.1 L’accuratezza
    • 3.1.1 Il gruppo sperimentale prima del trattamento didattico (T1)
    • 3.1.2 Il gruppo di controllo prima del trattamento didattico (T1)
    • 3.1.3 Il gruppo sperimentale dopo il trattamento didattico (T2 e T3)
    • 3.1.4 Le autocorrezioni nel gruppo sperimentale
  • 3.2 Le forme sovra-estese
    • 3.2.1 Le forme sovra-estese nel T1 del GS
    • 3.2.2 L’evoluzione delle sovra-estensioni
  • 3.3 Regolarizzazionieformetransitorie
    • 3.3.1 Verbi irregolari
    • 3.3.2 Uso di clitici come marca di persona
  • 3.4 Il lavoro a classe intera: la percezione dei docenti e dei bambini
  • 3.5 Discussione dei risultati

 

Epilogo Bibliografia Appendice

  • 1. Task di elicitazione del parlato
    • 1.1. Task per il pre-test (T1)
    • 1.2. Post-test e post-test differito (T2 e T3)
  • 2. Il trattamento
    • 2.1. Gioco: “Non ridere”
    • 2.2. Gioco del memory
    • 2.3. Gioco: “Chi sei?”
    • 2.4. Gioco del mingling
    • 2.5. Gioco dei mimi
    • 2.6. Gioco: “Tombola degli animali”
  • 3. Riferimenti per la trascrizione del parlato
    • 3.1. Identificazione dei parlanti
    • 3.2. Criteri di trascrizione

---